top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black YouTube Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Pinterest Icon

Metodi per ammorbidire l’argilla polimerica


Uno dei difetti della #pasta #polimerica è la sua tendenza a indurirsi, soprattutto se rimane per troppo tempo esposta all’aria, con conseguente difficoltà durante la sua manipolazione.

Ma fortunatamente esistono dei metodi che ci permetto di recuperare la pasta #invecchiata per poterla così utilizzare di nuovo; qui sotto ve ne elencherò alcuni.



Calore


Se la #pasta non è eccessivamente dura basterà il #calore delle mani per farla tornare come prima. È un procedimento che richiede un po’ di pazienza ma risulta spesso sufficiente; nel caso la #pasta dovesse rimanere troppo dura, si può ricorrere ad altri fonti di #calore come la borsa dell’acqua calda o una lampadina riscaldante. Durante questo procedimento bisognerà evitare un esposizione eccessiva che rischi di cuocere la #polimerica, rendendola altrimenti inutilizzabile.



Manipolazione forzata


Lavorandola con le mani dopo averla sminuzzata in tanti pezzetti e ricomponendoli, la si ricompatta una volta riottenuta la malleabilità voluta. Se dovesse risultare comunque troppo #dura ci si può aiutare spianandola con un #mattarello o colpendola così da romperla in pezzi più piccoli e più facili da lavorare. In casi estremi esistono delle #impastatrici per #argille che possono aiutare.



Prodotti


Sono creati appositamente per #ammorbidire le #paste; la maggior parte di essi sono venduti dalle stesse marche delle #polimeriche e possono presentarsi sia in forma #liquida (diluenti o #argille #liquide) che in forma solida (#panetti di prodotti emollienti). Basterà seguire le istruzioni per fare un buon lavoro.

Altri metodi consistono nell’usare prodotti di uso comune come l’olio minerale, o quello per #bambini, oppure la #vasellina; questi si prestano molto bene a tale scopo e ne bastano poche gocce;

Un alternativa ulteriore è quella di mescolare i #panetti #vecchi con quelli nuovi; in questo caso è bene usare polimeriche dello stesso colore, a meno che non si voglia cambiare la tonalità del colore che si ha a disposizione, o crearne nuove combinazioni.


Per oggi è tutto e noi ci vediamo alla prossima.


Itasil


Potete trovare molto altro nei miei contatti:

Facebook: Itasil Art / Itasil Handmade

Instagram: Itasilhandmade

Etsy: Itasil Handmade IT

Commentaires


JOIN MY MAILING LIST

Grazie per la tua iscrizione!

© 2023 by Lovely Little Things. Proudly created with Wix.com

  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • Pinterest
bottom of page